aperto fino al 17 aprile ? vini: Malvasia, Refosco e anche Pucino e Vitoska
Album di foto
.
SITI INTERESSANTI: Tutto sulle osmizze di Trieste dal sito Frasche private osmize dal sito osmize.com
.
Resoconto fotografico di un "sopralluogo":
| Siamo in strada di Fiume, a destra inizia la via di Modiano. La frasca si trova sul muro di cinta della villa Modiano |
| Inizio della via Modiano. In fondo c'è la casa parrocchiale del rione detto della "Gloria" |
| La casa della parrocchia di San Marco. A destra la stradina che conduce all'osmizza da Sergio |
| Questo portone invece è l'abituale accesso al giardino e alla "villa Sartorio". |
| Una costruzione circolare con scala a chiocciola esterna abbellisce il giardino della villa, ora adibita a casa di recupero per persone svantaggiate. |
| Ed ecco, a fianco del campo giochi parrocchiale, l'ingresso alla vecchia casa che ospita l'osmizza. |
| La casa è in pessime condizioni, ma di buono c'è che l'ambiente è appartato e distensivo |
| La casa, lo spazio esterno e l'attrezzatura, tutto molto rustico. Sembra d'essere entrati in un mondo diverso. |
| Tavolame esterno semplice, degno delle osmizze di una volta. Specie d'estate, si sta bene e in pace qui. |
| Un locale accessorio all'osmizza, modesto ma molto adatto per ospitare piccoli gruppi affiatati. |
| All'interno dell'osmizza troviamo Sergio, intento a servire agli affezionati clienti il suo ottimo vino e salumi casarecci |
| L'ambiente è piccolo e abbastanza spoglio ma invita a chiacchierare in amicizia, sorseggiando malvasia o il refosco. |









