Il paese sarà visitato durante la gita "andar per i remoti paesi dei due rami iniziale del Dragogna"cliccare due volte sulle immagini per visualizzarle a schermo intero
SITI INTERNET:
Popetre-Popetra con Wikipedia oppure con Wikideep dal sito Spendiamomeno
***********
Popetre
Il paese si trova nel cuore dell’entroterra capodistriano. Le prime fonti scritte risalgono agli inizi dell’XI secolo. La piazza del paese conserva un vero e proprio gioiello – la chiesetta di Sant’Andrea e Giacomo con le campane sistemate nelle guglie. Nel presbiterio in stile gotico si trovano affreschi risalenti al 1490. Nella chiesa è inoltre conservato un messale glagolitico risalente al 1661.
*************
![]() |
Il testo è tratto dal libro "Istria" di Dario Alberi |