Un video 1 Il mio filmato
Tratto dalle "Le meraviglie del Carso" di Enrico Halupca edito dalla casa "Editoriale Lint"

![]() |
Si tratta dell'antica chiesa dedicata a san Tommaso apostolo, che oggi cercheremo di conoscere meglio |
![]() |
Ci aiuta molto questa ottima descrizione storica ricavata da un cartello turistico posto davanti alla chiesa |
![]() |
Dicevamo...dopo aver camminato lungo la vecchia strada , non più interdetta dal confine, che collega Prebenico a Ospo.... |
![]() |
Ecco che siamo arrivati alla sue prime case e al suo campanile, che si nota appena... |
![]() |
Il campanile e a sinistra la chiesa di san Tommaso. Al di là della bella valle del rio Ospo, l'antenna posta sul colle più panoramico sul nostro golfo dove è situato Antignano-Tinjan |
![]() |
L'attuale campanile è stato eretto nel 19° secolo... ed è alto quasi 30 metri. Scendiamo ? |
![]() |
Ecco siamo arrivati alla chiesa di San Tommaso e al suo discostato campanile |
![]() |
Nella piccola piazzetta-sagrato che ci accoglie, a destra lo svettante campanile... |
![]() |
E' molto esauriente, quasi quanto le due pagine dedicate a Ospo, nel suo mitico libro "Istria", da Dario Alberi, un vero "Vangelo" per gli appassionati |
![]() |
Mappe create con Google Earth |
![]() |
Paesi della valle del Risano: a sinistra Cepki, a destra Riźana |
![]() |
La cittadella fortiicata |